La Medinilla magnifica è una specie di pianta da fiore che fa parte della famiglia delle Melastomataceae ed originaria delle Filippine, dove nasce spontaneamente nelle foreste tropicali. La si può trovare facilmente anche in Africa e in gran parte dell'Asia meridionale.
La pianta può arrivare fino a 3 m di altezza Si presenta con foglie ovali verde scuro, che raggiungono i 20-30 cm di lunghezza, e fiori rosa che crescono in pannocchie lunghe fino a 50 cm. I frutti sono bacche viola e carnose, larghe circa 1 cm. La fioritura avviene solitamente a inizio primavera e può durare tutta l'estate. Ogni infiorescenza ha una durata di almeno 2 settimane.
Storia e Curiosità
La Medinilla ai tropici cresce spontaneamente o viene coltivato come pianta perenne. Presenta delle grandi infiorescenze rosa a grappolo che ricordano grappoli d'uva, per questo motivo viene anche chiamata anche Uva Rosa. Questa pianta prende il nome da José de Medinilla y Pineda che, nel 1820, fu governatore di Mauritius, allora conosciuta come Isole Marianne.
Terreno
Annaffiatura
Essendo una pianta tropicale, richiede alti livelli di umidità ma è opportuno controllare lo stato della terra: annaffiare solo quando comincia ad asciugarsi.
Esposizione
Nelle zone temperate, la Medinilla magnifica va coltivata sotto protezione in quanto non tollera temperature inferiori a 15 °C. La temperatura ideale è attorno ai 25 °C. Ama la luce solare intensa con ombra nelle ore più calde della giornata.
Malattie e Parassiti
La Medinilla magnifica teme l'attacco della cocciniglia e il marciume radicale. Periodicamente nebulizzare l'acqua piovana sulle foglie, ma non sui fiori. La nebulizzazione impedirà che la pianta venga attaccata dagli acari.