La lantana è una pianta che non deve assolutamente mancare nel vostro giardino, mette molta allegria per la fioritura generosa e colorata che regala. Si tratta, infatti, di una fioritura molto lunga che comincia a dare fiori in primavera, continua per tutta l’estate per finire solo all'inizio dell'autunno.
Le lantane hanno foglie decidue, di forma ovale o lanceolata, di colore verde chiaro o verde scuro, ricoperte da sottili venature in rilievo, producono piccoli fiori a trombetta. La peculiarità delle lantane è rappresentata dai fiori, che con lo sbocciare cambiano colore e sfumatura durante la fioritura.
Storia e Curiosità
Il genere Lantana conta alcune specie di piante perenni ed arbusti, appartenenti alla famiglia delle verbenacee; sono originarie dell'America e dell'Africa, ma in Europa vengono coltivate solo due specie, di origine sud americana, ed i loro svariati ibridi, prodotti negli anni.
Terreno
Il terreno deve essere umido ma mai troppo bagnato, se il terreno è troppo argilloso, aggiungete dei sassolini alla per garantire il corretto drenaggio.
Annaffiatura
Annaffiare abbondantemente in estate, moderatamente in inverno.
Esposizione
Per avere una lantana in salute è necessario scegliere una zona del vostro giardino ben illuminata dal sole, ha infatti bisogno di molta luce. Solo così avrete il meglio dalla sua fioritura. Cercate anche di posizionarla in una zona al riparo dal vento.
Malattie e Parassiti
La pianta è sensibile agli attacchi della mosca bianca che provoca l'ingiallimento delle foglie e la conseguente formazione della melata che la predispone alla fumaggine.