Fontanafredda è un borgo storico di oltre 100 ettari di vigneto, voluto dal Re Vittorio Emanuele II a Serralunga d’Alba.
Leggi tuttoRegione
I 7 Sentieri di La Morra: tra grandi vigne e panorami mozzafiato
Nel cuore delle Langhe, Patrimonio Unesco per i suoi paesaggi...
Intra, il cuore di Verbania
Alla scoperta di un gioiello del Piemonte......
Visitare Moncenisio e il lago
Il borgo più piccolo del Piemonte in provincia di Torino......
Visitare Alba
La città del tartufo, in Piemonte......
Visitare Torino con il cane
Città ricca di storia, arte, cultura e luoghi pet friendly da...
Castello Reale di Govone
Costruzione del dodicesimo secolo, nella zona delle Langhe, in...
Gnocchi con fonduta di Toma Piemontese
Un primo piatto semplice che porta in tavola il gusto autentico...
Cavolfiore alla Cavour
Ricetta tradizionale piemontese, semplice ma ricca di sapore......
Polpette di fagioli Cuneo
Secondo piatto facile da preparare, realizzato con ingredienti...
Biscotti alle Nocciole del Piemonte IGP
Un dolce che accontenta tutti ed è semplice da preparare......
Crauti alla piemotese
Contorno molto saporito e facile da preparare, di solito...
Miacce dolci
Piatto tipico della Valsesia in Piemonte, possono essere farcite...
Battuta di Piemontese Sapori e Dintorni - 6 porzioni da 20g
Ideale come antipasto raffinato o come secondo piatto leggero,...
Nocciola di Piemonte IGP Sapori e Dintorni
La Nocciola Piemonte Igp, nota anche come tonda gentile...
Castelmagno DOP Sapori e Dintorni
Formaggio pressato a pasta semidura erborinata delle montagne del...
Fagioli Stregoni piemontesi Sapori e Dintorni
I fagioli stregoni sono tipici del Piemonte e hanno una forma...
Cuor di Moscato d'Asti Grappa di Monovitigno Sapori & Dintorni
La grappa di monovitigno Cuor di Moscato d'Asti è realizzata con...
Formaggio Brie President
Il brie è tipico della Francia, in particolare della omonima...