Pollo ruspante alla cacciatora

Pollo ruspante alla cacciatora

Ricetta Pollo ruspante alla cacciatora, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 4 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 10 minuti.

Ingredienti

  • 1 pollo ruspante a pezzi
  • 40 g di burro
  • Mezzo bicchiere di vino rosso
  • 1 cipolla bianca
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 500 g polpa di pomodoro
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 150 g di olive nere
  • Olio, sale e pepe q.b.

Informazioni

  • PREPARAZIONE: 10 min
  • COTTURA: 50 min
  • DIFFICOLTÀ: bassa
  • DOSI PER: 4 persone

Presentazione

Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto di carne tipico della cucina tradizionale italiana. Per questa ricetta ti consigliamo di acquistare un pollo ruspante già pulito, ma in alternativa puoi anche usare dei fusi o sovracosce di pollo. Il piatto è semplice da preparare, si cuoce in meno di un'oretta ed è molto goloso grazie al sughetto di pomodoro. Se durante la cottura il condimento si dovesse asciugare troppo ti consigliamo di aggiungere del brodo di carne caldo. Inoltre, ti suggeriamo di servirlo a tavola con del pane caldo tostato: il successo è garantito!

Preparazione

1) Lava le parti del pollo e asciugale con della carta assorbente da cucina.
2) Metti a rosolare la carne in una casseruola con olio e burro per circa 10 minuti.
3) Aggiungi il vino rosso poi lascia sfumare.
4) Nel frattempo trita la cipolla, il sedano e la carota.
5) Aggiungi al pollo la polpa di pomodoro e il trito di verdure.
6) Condisci con sale e pepe, poi copri la casseruola con i coperchio e prosegui la cottura a fuoco basso per 35-40 minuti (gira la carne spesso).
7) Trascorso il tempo, alza il coperchio e fai ristringere il sughetto.
8) Termina la preparazione con prezzemolo tritato e olive nere.

Scarica Ricetta

Consigliamo questi PRODOTTI?

Burro Alpino Sapori e Dintorni

Il burro alpino è realizzato esclusivamente con latte vaccino proveniente da allevamenti delle Alpi ed è ideale per aggiungere morbidezza alla tua colazione.

Leggi tutto

Rosso Remole Toscana I.G.T. Frescobaldi

Colore rosso porpora. All’olfatto la succosa fruttuosità è una delle caratteristiche principali che si accompagna bene ad un’alternarsi di note floreali e speziate come...

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni sul prodotto ORTOFRUTTA?

Cipolla Dorata

La cipolla dorata sprigiona il suo intenso aroma...

Leggi tutto

Olive nere di Gaeta

Le olive di Gaeta, chiamate anche oliva Itrane, sono tipiche di questa città...

Leggi tutto

Sedano Verde

Il sedano è un ortaggio di origine mediterranea...

Leggi tutto

Carota

La carota è una pianta erbacea e appartiene alla famiglia delle Ombrellifere...

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni sul prodotto MACELLERIA?

Fusi e Sovracosce di pollo

La coscia del pollo è distinta in sovracoscia e fuso. La sovracoscia è la parte alta della coscia...

Leggi tutto