Diamante: cosa vedere e cosa fare nella Riviera dei Cedri

Diamante è una delle località turistiche più affascinanti della Riviera dei Cedri, celebre per i suoi murales, le spiagge dal mare limpido e la cucina ricca di sapori autentici. Situata sulla costa tirrenica è una meta ideale per chi cerca arte, relax e tradizione.
Il centro storico di Diamante è un vero e proprio museo a cielo aperto: oltre 300 murales colorano le pareti del borgo e raccontano storie di mare e di Calabria.
Tra i luoghi da non perdere:
- Chiesa dell’Immacolata Concezione, con facciata barocca
- Belvedere di Diamante, punto panoramico perfetto per il tramonto
- Lungomare Vittorio Emanuele, ideale per una passeggiata tra bar e gelaterie
A breve distanza si trova l’Isola di Cirella, raggiungibile in barca, famosa per i suoi fondali cristallini e i resti dell’antico borgo medievale.
Diamante è conosciuta anche come la città del peperoncino. Ogni settembre ospita il rinomato Festival del Peperoncino, evento che unisce gastronomia, arte e musica. Tra le specialità tipiche da provare ci sono la ‘nduja, i piatti di pesce locale e le marmellate piccanti.
Chi ama la natura può esplorare il vicino Parco Nazionale del Pollino, un’area protetta che offre trekking panoramici e paesaggi mozzafiato.
Tra mare, arte e sapori tipici, Diamante rappresenta una delle destinazioni più autentiche del sud Italia. Le sue spiagge dorate, l’atmosfera accogliente e le tradizioni locali ne fanno una meta ideale per una vacanza rilassante e ricca di emozioni.