Involtini di maiale, pancetta e fagiolini

Involtini di maiale, pancetta e fagiolini

Ricetta Involtini di maiale, pancetta e fagiolini, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 4 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 15 minuti.

Ingredienti

  • 4 filetti di maiale
  • 14-16 fettine di pancetta affumicata
  • 150 g di fagiolini
  • 100 g parmigiano grattugiato
  • 2 cipollotti
  • 2 zucchine piccole
  • 40 g di burro
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Olio, sale e pepe q.b.

Informazioni

  • PREPARAZIONE: 15 min
  • COTTURA: 30 min
  • DIFFICOLTÀ: bassa
  • DOSI PER: 4 persone

Presentazione

I filetti di maiale acquisiscono un gusto saporito e gustoso grazie alla pancetta che li avvolge. Vengono poi cotti in padella con cipollotti, zucchine ed erbe aromatiche. Gli involtini di fagiolini al forno sono il contorno perfetto per questo secondo piatto saporito.

Preparazione

1) Pulisci i fagiolini (elimina le estremità) e lessali per 10 minuti in acqua già salata.
2) Nel frattempo avvolgi i filetti di maiale con la pancetta e legali con lo spago da cucina.
3) Taglia i cipollotti e le zucchine in fettine molto sottili.
4) Quando i fagiolini sono cotti scolali e lasciali intiepidire.
5) Prepara gli involtini di fagiolini: sistema 4-5 pezzi sopra una fettina di pancetta.
6) Spolvera con il parmigiano e arrotola creando l'involtino.
7) Ripeti questa operazione per preparare altri involtini di fagiolini.
8) Sistemali in una pirofila con un filo d’olio e infornali per 10 minuti a 180°C.
10) In un'altra pentola soffriggi i cipollotti con un filo d’olio, burro, rosmarino e salvia.
11) Rosola i filetti e sfuma con del vino bianco.
12) Aggiungi le zucchine, aggiusta con sale e pepe e prosegui la cottura per altri 15-20 minuti circa.
13) Impiatta i filetti di maiale e le zucchine accompagnandoli con gli involtini di fagiolini.

Scarica Ricetta

Consigliamo questi PRODOTTI?

Pancetta Cotta Senfter

La Pancetta Cotta Senfter è un prodotto tipico dell'Alto Adige ed è realizzata con tagli selezionati magri, con una leggera salatura.

Leggi tutto

Grechetto Umbria I.G.T. Bigi

Colore giallo paglierino, profumo ben pronunciato, con distinta fragranza di fiori bianchi amari...

Leggi tutto

Parmigiano Reggiano D.O.P. Stagionato oltre 36 mesi

I 3 anni di stagionatura lo rendono un formaggio friabile e granuloso, con un gusto deciso nel quale predominano note di spezie e di frutta secca...

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni sul prodotto ORTOFRUTTA?

Rosmarino

Il rosmarino è un'erba aromatica molto diffusa nel nostro paese e, oltre a dare quel gusto in più ai piatti della cucina italiana...

Leggi tutto

Fagiolini

I fagiolini appartengono alla famiglia delle Leguminose e sono un prodotto molto buono e fresco da consumare durante la stagione estiva. Contengono, inoltre, molti antiossidanti come...

Leggi tutto

Zucchina Verde

Le zucchine verdi rappresentano uno degli ortaggi più amati e utilizzati...

Leggi tutto

Vuoi avere informazioni sul prodotto MACELLERIA?

Suino

Il Suino rientra tra le carni bianche. La carne ricavata dalla macellazione del maiale, si può cl...

Leggi tutto