Patata del Fucino IGP Sapori e Dintorni
La Patata del Fucino viene coltivata nella zona dell’ex lago del Fucino e nello specifico nei comuni della provincia di L’Aquila.
Queste patate hanno una forma tra il tondo e l'ovale, la pasta compatta e soda bianco-gialla e un gusto deciso conferito proprio dalla particolare fertilità del terreno.
In cucina può essere utilizzata per sformati, zuppe, gnocchi, ma anche per la cottura in forno. Uno dei piatti tipici di queste zone abruzzesi, infatti, è la zuppa di patate e zucca.

Altri Contenuti
La Patata del Fucino viene coltivata nella zona dell’ex...
l Trebbiano d'Abruzzo Sesto Armonico bio D.O.C. Musikè...
Il Montepulciano d'Abruzzo Sesto Armonico, ha un colore...
Colore rosso rubino intenso con un bouquet floreale e...