Il Plectranthus è una pianta sempreverde che cresce in maniera spontanea in Africa e Australia. Si sviluppa normalmente formando dei cespugli e, per questo, è una delle specie più apprezzate a scopo decorativo.
Le varietà si presentano a forma di cespuglio, con i rami discendenti verso il basso. Le foglie sono verdi con il bordo bianco, altre invece di colore rosso. Alcune presentano una leggera peluria che le rende morbide al tatto. I fiori che nascono in primavera-estate hanno dei colori molto belli che vanno dal rosa al lilla.
Storia e Curiosità
Dal greco "pianta a forma di sperone", il Plectranthus racchiude diverse varietà di piante tra cui l'edera svedese, il Plectranthus australis, il Plectranthus saccatum (di origine africana) e il coleoides. Vengono anche dette "piante rustiche" perché non resistono alle temperatture sotto i 10 gradi.
Terreno
La pianta predilige un terreno fatto da un mix di sabbia, torba e terriccio fertile.
Annaffiatura
Il Plectranthus non va annaffiato molto spesso perché resiste bene alle alte temperature, basta evitare ristagni idrici.
Esposizione
La posizione ideale per la pianta è in piena luce ma non a diretto contatto con i raggi del sole; quindi è bene che ci sia sempre un po' di ombra. Durante l'inverno meglio spostare la pianta in casa poiché non resiste alle basse temperature.
Malattie e Parassiti
Il Plectranthus resiste molto bene a malattie e parassiti, ma è possibile che sia comunque attaccata da afidi, ragnetti rossi e marciume radicale (in caso di ristagni idrici).