Un weekend alla scoperta di Castell’Arquato, in Emilia Romagna

Un weekend alla scoperta di Castell’Arquato, in Emilia Romagna Un weekend alla scoperta di Castell’Arquato, in Emilia Romagna

Se siete alla ricerca di una meta affascinante per un weekend fuori porta, Castell’Arquato è una destinazione che merita di essere scoperta. Situato nel cuore dell’Emilia Romagna, a soli 30 km da Piacenza, questo borgo sospeso nel tempo vi incanterà con il suo fascino medievale, le vedute panoramiche e l’atmosfera romantica.

Arroccato su un’altura che domina la Val d’Arda, Castell’Arquato sembra uscito da un dipinto: viuzze acciottolate, case in pietra, archi, torri e una storia che si respira ad ogni passo. Il borgo ha conservato intatta la sua struttura urbanistica originaria, ed è proprio questa autenticità a renderlo speciale.

Passeggiando per il centro storico, si viene immediatamente catturati dall’armonia dell’impianto urbano medievale, che ruota attorno alla Piazza del Municipio, un autentico salotto a cielo aperto. Qui si affacciano alcuni dei principali edifici storici: 

  • La Collegiata di Santa Maria Assunta, costruita nel VIII secolo e rimaneggiata nei secoli successivi, è un capolavoro di architettura romanica.
  • Il Palazzo del Podestà, con le sue arcate eleganti, racconta storie di potere e di vita pubblica nel Medioevo.
  • La maestosa Rocca Viscontea, con la sua torre panoramica, offre una vista mozzafiato sulla campagna piacentina.


Ogni angolo del borgo è un invito a rallentare, osservare e lasciarsi ispirare. Non mancano botteghe artigiane, piccole enoteche, locali tipici dove gustare i piatti della tradizione e assaporare i vini locali.

Castell’Arquato si trova nel territorio dei Colli Piacentini, area DOC celebre per la produzione di vini come il Gutturnio, l’Ortrugo e la Malvasia di Candia Aromatica. Se siete amanti dell’enoturismo, qui potrete vivere esperienze autentiche tra cantine, degustazioni e racconti di viticoltori appassionati.

Inoltre, questo borgo affascinante ha fatto da set a celebri produzioni cinematografiche: tra le più famose, il film fantasy “Lady Hawke” del 1985, che ha immortalato le torri e le piazze del paese in una cornice fiabesca.

Perfetto per una fuga romantica, un weekend culturale o una pausa rilassante immersi nel verde, Castell’Arquato unisce bellezza paesaggistica, storia, buon cibo e ottimo vino. È anche una destinazione accogliente per chi viaggia con bambini o animali, grazie alla tranquillità del luogo e alla presenza di itinerari nella natura.




















Altri Contenuti