Ricetta Involtini di scottona con castagne e speck, scopri gli ingredienti e come prepararla. Gli ingredienti sotto riportati servono per preparare 4 porzioni. Per la preparazione sono necessari circa 20 minuti.
Ingredienti
- 8 fettine di scottona
- 150 g di castagne già cotte e sbucciate
- 8 fettine di speck sottili
- 100 g di formaggio come provola o fontina
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 spicchio d'aglio
- Sale e pepe q.b.
- Spago da cucina o stuzzicadenti
Informazioni
- PREPARAZIONE: 20 min
- COTTURA: 20 min
- DIFFICOLTÀ: bassa
- DOSI PER: 4 persone
Presentazione
Perfetti per l’autunno e l’inverno, gli involtini di Scottona con ripieno di castagne e speck sono una ricetta gustosa. Infatti, i sapori della carne di qualità incontra la dolcezza delle castagne e alla sapidità dello speck. Un piatto ideale per chi cerca idee nuove e saporite per utilizzare le fettine sottili di Scottona in cucina. Questi involtini sono facili e veloci da preparare.
Preparazione
1) Tritate grossolanamente le castagne cotte.
2) Tagliate a cubetti piccoli il formaggio.
3) Mescolate le castagne tritate e il formaggio in una ciotola, creando un composto compatto. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
4) Su ogni fettina di Scottona, adagiate una fetta di speck e un po’ del composto di castagne e formaggio.
5) Arrotolate la carne con delicatezza, formando degli involtini ben chiusi, e fissate ogni involtino con uno spago da cucina o con uno stuzzicadenti per evitare che si aprano durante la cottura.
6) In una padella ampia, scaldate l'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d’aglio e il rametto di rosmarino.
7) Quando l'olio è caldo, aggiungete gli involtini e rosolateli su tutti i lati a fuoco medio, finché non saranno ben dorati.
8) Sfumate gli involtini con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcool.
9) Continuate la cottura per circa 10 minuti a fuoco basso, coprendo la padella con un coperchio.
10) Se necessario, aggiungete un po' d'acqua per evitare che si asciughino troppo.
11) Rimuovete il rosmarino e l’aglio dalla padella.
12) Servite gli involtini caldi, tagliando via lo spago o rimuovendo gli stuzzicadenti, accompagnandoli con un contorno di verdure di stagione, come purè di patate o funghi trifolati.